Privacy policy
Ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), e in relazione ai dati personali di cui il Titolare del Trattamento entrerà nella disponibilità comunichiamo quanto segue:
Titolare del trattamento
INNOVA S.r.l., via 1° Maggio 8 – 38089 Storo (TN), P. Iva 01827470228
Tel 0465-670104 – E-mail info@innovaenergie.com
Responsabile per la protezione dei dati
SAPI S.r.l., via Brennero, 182 – 38121 Trento – E-mail privacy@sapi.artigiani.tn.it
Referente: Avv. Michele Pizzini - E-mail michelepizzini@neonomos.it ;
I dati personali trattati attraverso l’utilizzo dell’applicazione “Innova” (di seguito anche definita come la “APP”) sono l’indirizzo mail e la password inserita in fase di registrazione. Vengono inoltre raccolti i dati di posizione dell’apparecchiatura, le impostazioni del fuso orario, l'indirizzo IP, i dettagli del sistema operativo, e altre tecnologie del prodotto o del dispositivo che viene utilizzato per accedere al servizio fornito dalla APP.
Le finalità del trattamento sono costituite da: (i) gestione e controllo da casa o da remoto dell’apparecchiatura acquistata dall’Utente, attraverso il proprio smartphone, tablet o PC (ii) fornire assistenza tecnica da remoto all’Utente.
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto.
Nel caso in cui la registrazione venga effettuata tramite account Google o account Apple, si rinvia alle rispettive privacy policies:
per Google: https://policies.google.com/privacy/frameworks
per Apple: https://www.apple.com/it/legal/privacy/it/
Il Titolare ha adottato adeguate misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati personali dell’Utente e impone ai terzi fornitori e ai Responsabili del trattamento analoghe misure di sicurezza. Non esiste un processo decisionale automatizzato basato sui Suoi dati, compresa la profilazione. Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento.
Qualora il Titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali dell’Utente per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, egli fornirà le informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente chiedendo, se necessario, il consenso al nuovo trattamento.
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Tuttavia, per poter usufruire delle funzionalità della APP per le finalità sopra indicate, il rifiuto di conferire i dati personali comporta l’impossibilità di accesso ed utilizzo della App.
I dati personali non sono oggetto di diffusione e possono essere trattati esclusivamente da soggetti autorizzati o responsabili esterni del trattamento espressamente nominati dal Titolare per le finalità indicate al precedente punto 1.
Nel caso in cui l’Utente richieda assistenza attraverso l’apertura di un ticket, viene utilizzato il software “Atalassian Jira Service Desk”, il quale prevede il trasferimento dei dati verso Paesi terzi all’UE in conformità con quanto stabilito dalla decisione di adeguatezza sul trasferimento dei dati verso gli Stati Uniti (EU-US Data Privacy Framework) del 10.07.2023. Il sub-responsabile del trattamento Atlassian Inc. e sue sussidiarie hanno ottenuto l’autocertificazione di adeguatezza attraverso il “Data Privacy Framework” (DPF) gestito dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (verificabile al link https://www.dataprivacyframework.gov/list ). La privacy policy del sub-responsabile è consultabile al link https://www.atlassian.com/legal/privacy-policy#how-we-transfer-information-we-collect-internationally.
Tale trasferimento di dati extra UE è peraltro consentito ai sensi dell’art. 49 lett. b) GDPR, essendo esso necessario per l’esecuzione di un contratto (l’assistenza in help desk) su istanza dell’Utente.
I dati sono conservati fino a 5 anni dall’ultimo utilizzo della APP, dopodiché essi verranno eliminati definitivamente.
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 artt. 15 e ss. e della normativa nazionale vigente, l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
In generale, per l'esercizio dei diritti, l’Utente può rivolgersi al Titolare o al Reponsabile per la protezione dei dati, scrivendo ai recapiti sopra riportati.
Prima di fornire una risposta, il Titolare potrebbe avere bisogno di identificare l’Utente, mediante richiesta di fornire copia del suo documento d'identità.
Sarà fornito un riscontro scritto senza ingiustificato ritardo e, comunque, non più tardi di un mese dal ricevimento della richiesta stessa, termine che potrà essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste, come prescritto dall’art. 12 comma 3 GDPR.