"Super EnerHeroes"
Una collaborazione per sensibilizzare sulle tematiche ambientali attraverso i fumetti
Condividi
INNOVA e Scuola Internazionale di Comics di Brescia presentano "Super EnerHeroes": una collaborazione per sensibilizzare sulle tematiche ambientali anche attraverso i fumetti.
INNOVA e la Scuola Internazionale di Comics di Brescia hanno sviluppato un progetto volto a sensibilizzare il pubblico sui temi del risparmio energetico, dell'ecologia e dell'inquinamento estetico attraverso l'arte dei fumetti.
La Scuola Internazionale di Comics, istituzione di specializzazione professionale con sede in tutta Italia, impegnata nell'ideazione e nello sviluppo di progetti innovativi in collaborazione con aziende esterne. La sede di Brescia, in particolare, ha abbracciato questo impegno attraverso la creazione di collaborazioni e partnership, tra cui quella con INNOVA.
La collaborazione tra INNOVA, coordinata dall'agenzia OSMO e dal docente di Fumetto Marco Galli della Scuola Internazionale di Comics, ha portato alla realizzazione di una raccolta di fumetti che traduce in sequenze di immagini lo spirito e la filosofia dell'azienda nel campo della climatizzazione e della sostenibilità energetica.
Il progetto, denominato "Super EnerHeroes", ha coinvolto gli studenti della scuola comics di Brescia, che hanno dato vita a 9 storie a fumetti innovative e divertenti, sotto la supervisione dei docenti, Marta Comini e Maria La Duca, direttrici della scuola.
Le storie, sviluppate attraverso con diverse aree di formazione della scuola, quali fumetto, storytelling e character design, offrono un nuovo e coinvolgente modo di esplorare tematiche cruciali legate alla sostenibilità ambientale.
"Questo progetto rappresenta un modo per esplorare nuove frontiere di comunicazione e sensibilizzare il pubblico su temi di rilevanza assoluta attraverso l'arte dei fumetti," ha dichiarato INNOVA.
06.11.2024